Ci siamo sposati il 25 giugno 2016, dopo quasi 10 anni di fidanzamento.. Ci siamo conosciuti più o meno sul luogo di lavoro.. Io lavoravo in una azienda dove Stefania ha fatto uno stage in una città non proprio vicinissimo a dove entrambi abitavamo.. Così abbiamo iniziato a viaggiare insieme sulla strada casa – lavoro e viceversa per ottimizzare i costi.. Da cosa nasce cosa, ci definivamo scherzando CDV.. Compagni Di Viaggio e poi siamo diventati Compagni Di Vita!
Dove siete stati in viaggio di nozze?
Per Stefania il problema del viaggio è sempre stato quello del volo… e quindi il viaggio in America aveva sempre creato molta ansia ed aveva deciso che l’avrebbe affrontato solo per il viaggio di nozze! E quindi dopo 10 anni insieme era arrivato finalmente il momento! 🙂 Grazie anche ad un po’ di flessibilità al lavoro, siamo riusciti ad organizzare un mese di vacanza per quello che per gli americani, forse anche per luogo comune, risulta essere il Coast to Coast per eccellenza: la Route 66! Dopo un paio di giorni a Chicago, abbiamo ritirato la nostra DOG776 (questa la targa della nostra auto) e abbiamo cercato di seguire il più possibile quella che è la Mother Road, anche se spesso, l’abbiamo dovuta abbondare per guadagnare un po’ di tempo. Sul percorso qualche deviazione che ci ha portato dapprima a visitare le meravigliose dune bianche del White Sands National Park, per poi raggiungere i meravigliosi paesaggi rossi dello Utah (grazie del suggerimento di andare a Moab, veramente unica!). Ripresa la Route, abbiamo deviato per Las Vegas per poi raggiungere infine San Francisco, percorrendo così quasi 5.000 miglia in 20 giorni. Il nostro viaggio è poi terminato con qualche giorno New York, dove la calma e solitudine delle terre sperdute, hanno lasciato il posto ad un caos con ritmi frenetici a cui non eravamo più abituati.
Perché avete scelto viaggi di nozze low cost?
Un po’ di esperienza nell’organizzazione di viaggi negli anni l’avevamo fatta… mai siamo entrati in un’agenzia per organizzare un viaggio, ma l’America era una cosa nuova. Un po’ ci spaventava, le informazioni presenti in internet sono infinite ed il tempo, anche per via dell’organizzazione del matrimonio, era sempre meno. Un giorno leggendo un post che racconta di San Francisco su viachesiva.it vediamo che si chiude ringraziando Paola e così girovagando un po’ raggiungiamo viaggidinozzelowc ost.it. Bene, ci siamo detti: abbiamo trovato chi può aiutarci nel nostro viaggio con preziosi consigli, non quelli classici da agenzia, ma quelli vissuti sul campo. Abbiamo così contattato Paola e Gianni ed è stata subito sintonia. Hanno capito le nostre intenzioni di viaggio ed hanno integrato quella che era la nostra bozza di viaggio con utilissimi consigli. Ci hanno guidato nella scelta dell’itinerario aiutandoci a calibrare le tappe affinché non risultassero eccessivamente impegnative, ci hanno inserito delle deviazioni in zone di cui non avevamo nemmeno sentito parlare e che si sono rilevate forse tra le più belle.
Quanto avete risparmiato rispetto ad un pachetto tradizionale?
Semplice, non ne abbiamo la più pallida idea. Non siamo mai entrati in un’agenzia, ne tanto meno siamo mai andati a farci fare un preventivo. L’idea è sempre stata quella di organizzarci da soli il viaggio di nozze e con Paola e Gianni è stato così. Loro hanno supportato le nostre idee, indirizzandoci in base alla loro esperienza.
Consigliate questa esperienza?
Assolutamente sì!
Chiaro, il loro servizio non è quello che vi possono proporre in agenzia viaggi. Non riceverete un pacchetto completo e finito. Loro vi fanno delle proposte che dovete approfondire e valutare. Nessuna pressione e nessun interesse. Siete voi che decidete in base alle vostre idee e a quello che vi consigliano e suggeriscono.